Il ciclo di incontri con lo specialista inizialmente previsto in sede è diventato nella primavera del 2020 un appuntamento periodico sulla piattaforma digitale Zoom.
Sono stati affrontati sia argomenti di ordine medico che psicologico e non sono mancati incontri dedicati alla bellezza ed anche una lezione di cucina.
Tutto ciò è reso possibile dalla disponibilità di specialisti di provata esperienza e ha finora riscosso successo in termini di interesse e partecipazione.
Il ciclo di incontri con lo specialista inizialmente previsto in sede è diventato nella primavera del 2020 un appuntamento periodico sulla piattaforma digitale Zoom.
Sono stati affrontati sia argomenti di ordine medico che psicologico e non sono mancati incontri dedicati alla bellezza ed anche una lezione di cucina.
Tutto ciò è reso possibile dalla disponibilità di specialisti di provata esperienza e ha finora riscosso successo in termini di interesse e partecipazione.
Di Evidenza, Prevenzione
|Torna la Remada in Rosa, l’iniziativa dedicata alla prevenzione del tumore al seno organizzata in collaborazione con i comuni di Due Carrare e Battaglia Terme. L’appuntamento è per domenica 20 ottobre dalle 9 alle 13, [...]
Prima di parlare di alimentazione è importante sottolineare quanto sia importante l’attività fisica nella vita di una persona, come forma di prevenzione, durante la malattia oncologica e dopo. Le attività motorie dovrebbero far parte costantemente [...]
Come cambia la sessualità dopo una diagnosi di tumore al seno Il carcinoma della mammella è il più comune cancro nella donna a livello mondiale. Esso rappresenta una delle patologie oncologiche curabile e guaribile, con [...]
Il lipofilling, o innesto di tessuto adiposo autologo, è una tecnica utile per correggere alcuni difetti a livello mammario dovuti alla mastectomia, come la perdita della rotondità laterale e della proiezione, o per correggere le [...]
Esiste una ricostruzione alternativa a quella eterologa che usa il tessuto protesico ed è la ricostruzione autologa, che utilizza invece i tessuti della paziente. Si tratta di un vero e proprio auto-trapianto di tessuto con [...]
Le novità sulle tecniche di ricostruzione e sulle protesi In tema di ricostruzione senologica è necessario sottolineare l’importanza che ha avuto il professor Umberto Veronesi, con il suo studio pionieristico effettuato dal 1973 al 1985, [...]
Negli ultimi anni, grazie alle continue ricerche, l’immunoterapia in ambito oncologico si è affermata e diffusa, diventando la quarta strategia terapeutica. Essa comporta la scelta di agenti terapeutici che attivano il sistema immunitario per [...]
Il cancro mammario rappresenta la patologia neoplastica più frequente nella donna. Questa malattia è inoltre la prima causa di morte nelle donne prima dei 50 anni, raggiungendo il 29% dei decessi. Tuttavia, c’è un trend [...]
- |
Tra le molte sfide e difficoltà che una donna e un uomo devono affrontare nel loro percorso di cura, si-curamente i cambiamenti dell'aspetto fisico sono tra le cose che occupano un posto molto rilevante [...]
La comunicazione tra medici e pazienti non sembra in buona salute. A parte qualche lodevole eccezione, i sanitari sembrano in difficoltà a relazionarsi con i loro pazienti a livello di profondità ed empatia richiesto da [...]