Di
|L’informazione di Volontà di Vivere Il notiziario associativo viene redatto due volte all’anno ed è disponibile in formato digitale e cartaceo. All’interno si trovano spunti non solo per parlare di malattia oncologica ma anche [...]
Di
|Associazione Noi e il Cancro Volontà di VivereVia Matteotti, 27 – 35137 PADOVA(Scala B, primo piano)Tel: 049/8025069Cell: 331/1477310E-mail: associazione@volontadivivere.orgPec: volontadivivere@pec.it GIORNI E ORARI DI APERTURA Dal Lunedì al Giovedì: Mattina 9:00 - 12:00 [...]
Di
|Sostieni Volontà di Vivere: aiutaci ad aiutare L’associazione ha bisogno dell’aiuto di tutti per prendersi cura dei pazienti oncologici e dei loro familiari, con percorsi di supporto a loro dedicati. Ci sono tanti modi per [...]
Di
|Nella progettualità dell’associazione l’attenzione viene poi concentrata anche sul sostegno di familiari e caregiver e sulla cura di quanti si trovano in condizione di fragilità a seguito della malattia. Grazie ai progetti si sviluppa [...]
Di
|Gli inizi Siamo alla fine degli anni Novanta quando in Associazione viene avviata una campagna di informazione alla prevenzione e alla diagnosi precoce. Le prime iniziative di questo genere – convegni, spot televisivi, interviste [...]
Di
|L’Associazione promuove l’organizzazione di convegni aperti a tutta la cittadinanza con lo scopo di creare un luogo di incontro tra il mondo del paziente e dei familiari e quello medico-scientifico. Rendere fruibili le nuove [...]
Di
|Il ciclo di incontri con lo specialista inizialmente previsto in sede è diventato nella primavera del 2020 un appuntamento periodico sulla piattaforma digitale Zoom. Sono stati affrontati sia argomenti di ordine medico che psicologico [...]
Di
|L’Associazione si occupa della formazione permanente delle volontarie e dei volontari già operativi e di quelli nuovi. Corso di formazione per nuovi volontari e volontarie Per diventare volontario non basta il desiderio [...]
Di
|Grazie alla collaborazione di medici e psicologi, al supporto di partner istituzionali ed in rete anche con altre realtà associative, Volontà di Vivere è in grado di presentare iniziative che toccano argomenti sia di [...]
Di
|Partendo dalla consapevolezza che il trattamento puramente clinico sia insufficiente per il completo recupero psicofisico del paziente oncologico, l’associazione propone dei servizi di supporto alla persona e alla famiglia affinché venga migliorato quell’equilibrio tra [...]
Di
|Le attività motorie proposte a Volontà di Vivere rientrano nel piano di riabilitazione fisica del malato oncologico, con particolare attenzione alle donne operate al seno, ma non solo. Le attività si svolgono in gruppo con [...]
Di
|Il servizio di fisioterapia offerto da Volontà di Vivere è rivolto a tutti i pazienti oncologici donne e uomini che hanno subìto un intervento chirurgico. Non solo offriamo la possibilità di effettuare delle sedute [...]
Di
|La malattia oncologica rappresenta uno stop nella vita di chi ne viene colpito ed è necessario un percorso, a volte anche lungo, di adattamento in cui il supporto psicologico risulta essere di grande aiuto. Offriamo [...]
Di
|L’accoglienza è il fulcro del programma riabilitativo per accedere ai servizi dell'associazione.È necessario fare un colloquio di prima accoglienza, da fissare previo appuntamento telefonico, con una volontaria o un volontario preposti e preparati per il [...]
Di
|L’Associazione “Noi e il cancro – Volontà di Vivere” ODV è un centro di riabilitazione psico-fisica per i malati oncologici e, in modo particolare, per la donna con tumore al seno. I [...]
Di
|Associazione Noi e il Cancro - Volontà di Vivere (Padova) 8 marzo Un'associazione per imparare a vivere meglio. Centro di riabilitazione del malato oncologico a Padova [...]