Sabato 15 aprile 2023 il Comune di Selvazzano Dentro ha organizzato un momento di sensibilizzazione e informazione sul tumore al seno rivolto alla cittadinanza. Volontà di Vivere era presente ed ha coinvolto il dottor [...]
Di Progetti
|Sentirsi belle oltre la malattia Eurochem Ricerche e Noi e il cancro - Volontà di Vivere, insieme, offrono una giornata dedicata alla bellezza per le donne che affrontano un percorso di cure oncologiche, per [...]
Di Convegni
|Pamela Pasian, Veronica Redini Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) Università di Padova Mai come durante l’anno che ci siamo lasciati alle spalle il tema della salute e soprattutto del [...]
Di
|Informativa privacy INFORMATIVA EX ART. 13 GDPR PER BENEFICIARI ED ESTERNI Gentile Signore/a, ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) La informiamo di [...]
Di
|Noi e il Cancro – Volontà di Vivere è stata fondata con Atto Costitutivo nel 1979 ed è iscritta al RUNTS – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, al Registro Provinciale delle libere forme associative [...]
Di Progetti
|Il Progetto dedicato ai caregiver oncologici Quando la malattia entra in una famiglia, porta con sé uno sconvolgimento che mette a dura prova gli equilibri e le risorse. È fondamentale sostenere il paziente nel [...]
- |
Annamaria, con la sua quasi trentennale esperienza come volontaria, racconta: "Mi avvicino alle donne operate al seno, dal momento che anch’io ho passato il medesimo iter. L’approccio è delicato. Entro in punta di piedi nella [...]
Di Convegni, Prevenzione
|Non è facile, ma bisogna farlo. E soprattutto, bisogna saperlo fare. Per avviare una seria politica di prevenzione è necessario cominciare dai ragazzi. Volontà di Vivere lo fa da anni con il Progetto Martina, [...]
Di Convegni, Prevenzione
|Concretezza ed emozione nell’incontro con gli studenti Un evento fatto a misura dei giovani in cui si è parlato di malattia in modo concreto e comprensibile, in cui le emozioni non sono mancate, come [...]
Di Convegni
|“Le parole possono ferire o curare. È responsabilità di ciascuno, sia esso giornalista, divulgatore, medico, paziente, familiare o volontario impegnarsi ad utilizzare sempre più parole che non feriscano”. Si è conclusa così la mattinata [...]