- |
8 marzo 2024 A tutte le donne A chi è in condizione di fragilità A chi si prende cura di chi si trova nelle difficoltà della malattia A chi dedica il proprio tempo a [...]
- |
Cosa succede quando ci si ammala? Cerchiamo di capirlo spostando, per una volta, il punto di vista e ascoltando chi vive accanto al paziente. Le riflessioni stimolate da Luca Lideo – filosofo portano ad interrogarci [...]
- |
Il tumore della prostata è il più frequente nella popolazione maschile ma ha una mortalità piuttosto bassa; questo sia perché sono sempre più frequenti le diagnosi precoci, sia perché abbiamo molte armi per combatterlo. Il [...]
- |
La prostata è una ghiandola dell'apparato genitale maschile la cui funzione è quella di produrre parte del liquido seminale che viene poi rilasciato durante l'eiaculazione. A partire dalla pubertà la prostata cresce nel tempo sotto [...]
Un trattamento multidisciplinare contro il linfedema Nuovi approcci contro il linfedema Il metodo Belgrado è un trattamento multidisciplinare contro il linfedema in cui si abbinano tecniche manuali di linfodrenaggio ad un bendaggio compressivo [...]
- |
Nell’immaginario collettivo il tipico paziente urologico è di solito un arzillo anziano che ha qualche problema alla prostata, ma è bene sapere che non è proprio così e che le patologie urologiche e la loro [...]
- |
La presenza del sangue nelle urine, detta Ematuria, è un sintomo da non sottovalutare e può avere molteplici cause, spesso è primo ed unico di neoplasia uroteliale, che può coinvolgere l’alta via escretrice o la [...]
Indubbiamente le attività terapeutiche come lo yoga possono integrare il trattamento medico contro il cancro. Lo yoga aiuta ad attenuare la fatica e a migliorare la forza e la gamma di movimento, riduce lo [...]
Ho iniziato la mia collaborazione con l’associazione nel 2016, che mi ha affidato un corso di ginnastica dolce rivolto a persone operate di cancro al seno, accogliendomi a cuore e mente aperti, e dandomi [...]
Un intervento chirurgico di mastectomia determina alcuni problemi che possono insorgere sia dopo l'operazione che a distanza di tempo (mesi o anni). Per quanto le tecniche chirurgiche siano sempre meno invasive e più raffinate, [...]
- |
In questi due anni la Pandemia ha cambiato le nostre vite, ha avuto ed ha tuttora un forte impatto sulla nostra salute, sull’economia e sulla qualità di vita in generale. Dagli innumerevoli studi condotti [...]
- |
Gli effetti collaterali dal punto di vista psicologico La diagnosi di cancro rappresenta un importante terremoto psichico nella vita della persona che la riceve e dei familiari che le stanno accanto, evocando vissuti [...]
Riferendoci al linfodrenaggio parliamo di un trattamento decongestivo combinato in cui il paziente è parte attiva e integrante. Dev’esserci una collaborazione da parte del paziente che prescinde i trattamenti proposti dal fisioterapista. Esistono, infatti, [...]
Il linfedema: alcuni accenni Il linfedema è una condizione patologica che si manifesta attraverso un gonfiore localizzato dovuto ad un accumulo di linfa nei tessuti, nel nostro caso, in conseguenza ad un intervento. [...]
- |
I ragazzi adolescenti, soprattutto i più giovani, oggi possono avere una buona preparazione sui dettagli “tecnici” del sesso (spesso errati), grazie a internet, ma essere totalmente impreparati sugli aspetti fondamentali della loro sessualità, intesa [...]
- |
Tra le molte sfide e difficoltà che una donna e un uomo devono affrontare nel loro percorso di cura, si-curamente i cambiamenti dell'aspetto fisico sono tra le cose che occupano un posto molto rilevante [...]
- |
La malattia è vissuta come una separazione dallo stato di salute e dalla comunità/famiglia della persona. Questa è disgregata nella sua identità e il volontario porta condivisione e solidarietà e può essere un tramite col [...]