Storia
L’Associazione “Noi e il cancro – Volontà di Vivere” Onlus, nata nel 1979 a Padova, è un centro di riabilitazione psico-fisica per i malati oncologici e, in modo particolare, per la donna operata di tumore al seno. Si propone di essere un punto di riferimento al quale il malato e la sua famiglia possono rivolgersi dopo la comunicazione della diagnosi per qualsiasi problema: di natura fisica, come le conseguenze dell’intervento chirurgico e delle terapie antitumorali, e di natura psicologica come la comparsa di ansia, stress, difficoltà nelle relazioni.
L’Associazione, partendo dalla consapevolezza che il trattamento puramente clinico sia insufficiente per il completo recupero psicofisico del paziente oncologico, propone dei servizi di supporto alla persona e alla famiglia affinché venga migliorato quell’equilibrio tra corpo e mente che il tumore rompe.
La valorizzazione, l’assistenza e il sostegno sono le tre parole-chiave che racchiudono tutto l’operato di Volontà di Vivere, il cui compito, nel tempo è quello di continuare a far sentire la presenza, accogliente ed empatica, “a fianco” di chi sta attraverso il percorso di malattia, consci dell’importanza della centralità del paziente.