
Il convegno è stato un evento rivolto alla popolazione, ideato e realizzato per sensibilizzare e informare sia i giovani che gli adulti sulle principali malattie urologiche e sull’importanza della prevenzione. Durante il convegno, sono stati affrontati diversi argomenti, tra cui i tumori di testicolo prostata e vescica. Queste condizioni possono essere gestite con successo quando identificate precocemente.
Uno degli obiettivi principali del convegno è stato infatti quello di informare il pubblico sulle malattie urologiche e sul ruolo cruciale dell’urologo nel diagnosticare e trattare tali condizioni. È stato sottolineato come non si debba “aver paura dell’urologo”, ma come invece sia essenziale rivolgersi a questi specialisti per affrontare i problemi tempestivamente.
Nel corso dell’evento sono stati presentati numerosi dati e ricerche riguardanti le malattie urologiche, insieme a informazioni su come prevenirle e trattarle. Gli esperti hanno condiviso le ultime novità in termini di diagnosi, terapie e approcci innovativi per affrontare queste patologie, non tralasciandone i fattori di rischio, e sottolineando l’importanza di adottare uno stile di vita sano e di sottoporsi a controlli regolari.
Poiché vi è spesso una certa ritrosia ad andare dallo specialista per … “cose da uomini”, tutte le comunicazioni sono state affidate a Specialiste Urologhe, anche per sottolineare come le donne siano molto più brave e più inclini alle campagne di screening di quanto non siano i maschi.
Fabrizio Dal Moro
Direttore della Clinica Urologica dell’Azienda Ospedale Università di Padova
Articoli correlati
- |
Il tumore della prostata è il più frequente nella popolazione maschile ma ha una mortalità piuttosto bassa; questo sia perché sono sempre più frequenti le diagnosi precoci, sia perché abbiamo molte armi per combatterlo. Il [...]
- |
La prostata è una ghiandola dell'apparato genitale maschile la cui funzione è quella di produrre parte del liquido seminale che viene poi rilasciato durante l'eiaculazione. A partire dalla pubertà la prostata cresce nel tempo sotto [...]
- |
Nell’immaginario collettivo il tipico paziente urologico è di solito un arzillo anziano che ha qualche problema alla prostata, ma è bene sapere che non è proprio così e che le patologie urologiche e la loro [...]
- |
La presenza del sangue nelle urine, detta Ematuria, è un sintomo da non sottovalutare e può avere molteplici cause, spesso è primo ed unico di neoplasia uroteliale, che può coinvolgere l’alta via escretrice o la [...]