Non ho l’età

Salute e benessere devono essere garantite in ogni fase della vita, con un impegno maggiore per quelle fasce di popolazione considerate più a rischio fragilità, come la terza età. Con questo obiettivo Volontà di Vivere promuove il progetto “Non ho l’età”, che prevede una serie di azioni a supporto degli anziani in situazioni di fragilità e che, a causa della malattia loro o del coniuge, si trovano soli. L’iniziativa e le spese ad essa correlate sono finanziate  dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali attraverso un contributo complessivo annuo di Euro 29.940,00. È prevista l’attivazione di uno sportello di facilitazione per accesso ai servizi del territorio, con supporto ai casi più problematici, e di una serie di servizi di riabilitazione psicofisica. Una parte importante, infine, riguarda la comunicazione: si è pensato sia ad incontri per aiutare le persone ad utilizzare le modalità digitali per l’accesso ai servizi sanitari (smartphone e pc), sia ad una campagna di comunicazione aumentativa dedicata a chi si trova in difficoltà ad usare il linguaggio orale e/o la scrittura.