Il servizio di fisioterapia offerto da Volontà di Vivere è rivolto a tutti i pazienti oncologici donne e uomini che hanno subìto un intervento chirurgico. Non solo offriamo la possibilità di effettuare delle sedute di linfodrenaggio per la cura del linfedema ma di usufruire di tutti quegli interventi di fisioterapia mirati a prevenire aderenze sul sito di intervento, a rimuovere deficit motori dell’arto superiore o inferiore coinvolti, le rigidità della spalla e, su indicazione dello specialista, al trattamento degli esiti cicatriziali.
Il servizio è garantito in maniera continuativa grazie alla presenza della nostra fisioterapista Cristina Businaro e alla collaborazione occasionale – secondo le necessità – di professionisti esterni.
Fisioterapia post intervento
La fisioterapia post intervento è importante per ristabilire l’equilibrio e la mobilità fisica degli arti interessati, ed è possibile anche attraverso sedute di ginnastica personalizzata.
Per aiutare la guarigione delle cicatrici post intervento è fondamentale trattare il distretto prima che si formino aderenze. Il trattamento fisioterapico è, infatti, in grado di ridurre le tensioni meccaniche che posso interferire il processo di riparazione, garantendo la mobilità tessutale, ed evitare complicazioni e sindromi dolorose. Tuttavia tale processo deve essere fatto da mani esperte e nei tempi giusti. Le cicatrici esterne o interne possono provocare anche limitazioni nel movimento dell’arto coinvolto, in particolar modo dopo l’intervento conseguente ad un carcinoma mammario.
Benessere psicologico della fisioterapia
Ultimo, ma non di minore importanza, è l’aspetto di benessere psicologico legato alla seduta di fisioterapia. Il paziente in trattamento trova nell’ora dedicata rassicurazione per la cura della sua persona, attraverso la delicatezza e la disponibilità di professionisti specializzati nell’ambito oncologico che accompagnano con serietà e competenza il processo di guarigione e di mantenimento.
Approfondimenti
Un trattamento multidisciplinare contro il linfedema Nuovi approcci contro il linfedema Il metodo Belgrado è un trattamento multidisciplinare contro il linfedema in cui si abbinano tecniche manuali di linfodrenaggio ad un bendaggio compressivo [...]
Un intervento chirurgico di mastectomia determina alcuni problemi che possono insorgere sia dopo l'operazione che a distanza di tempo (mesi o anni). Per quanto le tecniche chirurgiche siano sempre meno invasive e più raffinate, [...]
Riferendoci al linfodrenaggio parliamo di un trattamento decongestivo combinato in cui il paziente è parte attiva e integrante. Dev’esserci una collaborazione da parte del paziente che prescinde i trattamenti proposti dal fisioterapista. Esistono, infatti, [...]
Il linfedema: alcuni accenni Il linfedema è una condizione patologica che si manifesta attraverso un gonfiore localizzato dovuto ad un accumulo di linfa nei tessuti, nel nostro caso, in conseguenza ad un intervento. [...]