La malattia oncologica rappresenta uno stop nella vita di chi ne viene colpito ed è necessario un percorso, a volte anche lungo, di adattamento in cui il supporto psicologico risulta essere di grande aiuto.
Offriamo un adeguato sostegno psicologico che aiuta il paziente ad uscire da una sorta di isolamento, a sentirsi sostenuto e a favorire un recupero delle relazioni esterne. Supportiamo anche la famiglia e coloro che si prendono cura del paziente durante il suo percorso terapeutico.

Il supporto individuale

Un aiuto per pazienti e familiari

Per il paziente il colloquio individuale con la psicologa è particolarmente consigliato non solo al momento della diagnosi, come supporto durante le cure e come aiuto per ristabilire l’equilibrio e riprendere la propria quotidianità, ma anche a lungo termine per chi deve imparare a convivere con questa patologia.

L’aiuto psicologico è importante anche per i familiari perché la malattia del proprio congiunto, fratello, sorella, figlio, genitore ecc., produce una grande risonanza all’interno della famiglia.

Le nostre Psicologhe

Anna Luisa Mariggiò
Chiara Vitalone

La terapia di gruppo

Condivisione e confronto per crescere oltre la malattia

Nei gruppi AMA (auto mutuo aiuto) ogni singolo partecipante impara nuove modalità per fronteggiare i problemi e le difficoltà, condividendo la propria storia con persone che hanno passato esperienze simili; non solo, ognuno ascolta e incontra l’altro, rafforzando la propria autostima, le proprie abilità e risorse.
Nel corso degli incontri si raccontano momenti delicati della vita come la diagnosi di malattia, l’impatto sociale e psicologico che ha avuto su ognuno; il gruppo in questo senso rappresenta un vero e proprio “contenitore” che raccoglie i vissuti del singolo, restituendoli come vissuti del gruppo.
Anche per i familiari è importante avere uno spazio protetto dove trovare confronto, condivisione e conforto. L’esperienza di gruppo con persone che vivono una situazione simile può essere un valido sostegno per affrontare il percorso di affiancamento del tuo congiunto.

L’arte terapia

La cura che passa attraverso la creatività

I laboratori di scrittura creativa, di storytelling, di fotografia partecipativa, di arte terapia sono altre possibilità di elaborazione e di espressione che aiutano le persone a scoprire e a far emergere nuove risorse.
Si tratta di percorsi nati per esprimersi ed esprimere le proprie emozioni attraverso il canale creativo, che diventano anche un luogo dove relazione e comunicazioni profonde si intrecciano per creare un’energia palpabile, nel corpo e nell’anima.

Approfondimenti