Un’associazione per imparare a vivere meglio.
Centro di riabilitazione del malato oncologico a Padova
Volontà di Vivere è un’associazione di volontariato che accoglie il paziente oncologico e i suoi familiari per un percorso umano di sostegno e riabilitazione.
L’associazione si occupa principalmente degli effetti collaterali della malattia a livello fisico, psicologico e relazionale, fornendo al malato e ai suoi familiari il supporto necessario per migliorarne la qualità di vita
Servizi
Partendo dalla consapevolezza che il trattamento puramente clinico sia insufficiente per il completo recupero psicofisico del paziente oncologico, l’associazione propone dei servizi di supporto alla persona e alla famiglia affinché venga migliorato quell’equilibrio tra corpo e mente che il tumore rompe.

Attività
Ai volontari già attivi e a quanti vogliono entrare nel mondo della solidarietà sono dedicati i corsi di formazione annuali, necessari per entrare a far parte con consapevolezza della nostra associazione.
L’associazione organizza inoltre incontri con specialisti e convegni incentrati su temi di interesse generale aperti a tutta la cittadinanza.
Progetti
La qualità di vita del paziente oncologico è il cuore dei progetti che vengono presentati con iniziative che cambiano periodicamente e si adeguano alle necessità correnti; rimane invece appuntamento annuale quello con il Progetto Martina, nato per sensibilizzare i più giovani ad una cultura della prevenzione


L’informazione di Volontà di Vivere
Il notiziario associativo viene redatto due volte all’anno ed è disponibile in formato digitale e cartaceo.
All’interno si trovano spunti non solo per parlare di malattia oncologica ma anche per condividere tematiche che ruotano intorno ad essa, dalla comunicazione all’aspetto terapeutico-creativo, dalle informazioni medico-scientifico alla riabilitazione fisica.
In Evidenza:
Il convegno è stato un evento rivolto alla popolazione, ideato e realizzato per sensibilizzare e informare sia i giovani che gli adulti sulle principali malattie urologiche e sull'importanza della prevenzione. Durante il convegno, sono [...]
Un trattamento multidisciplinare contro il linfedema Nuovi approcci contro il linfedema Il metodo Belgrado è un trattamento multidisciplinare contro il linfedema in cui si abbinano tecniche manuali di linfodrenaggio ad un bendaggio compressivo [...]
Come cambia la sessualità dopo una diagnosi di tumore al seno Il carcinoma della mammella è il più comune cancro nella donna a livello mondiale. Esso rappresenta una delle patologie oncologiche curabile e guaribile, con [...]